Fluxy: Taglia 1

 19,90

Categoria:

Descrizione

Pratica e Comoda

FluXy ti garantisce molta più “autonomia”: nessuna preoccupazione fino a 12 ore! Indicata per la piscina, il mare o qualsiasi altro tipo di attività sportiva, risulta quasi impercettibile una volta inserita

Igienica e Sicura

FluXy è realizzata in silicone medicale anallergico adatto a qualsiasi tipo di pelle, anche le più sensibili, e può essere utilizzata durante la notte.
Il sangue non rimane a contatto con le pareti vaginali ma scorre fisiologicamente fino a depositarsi al suo interno. FluXy limita la proliferazione di germi e batteri e non altera il normale pH interno; non causa fenomeni di secchezza.

Economica ed Ecologica

FluXy può essere riutilizzata per anni consentendo un notevole risparmio economico, oltre a ridurre drasticamente la produzione di rifiuti.
Ogni anno in Italia vengono consumati circa 6 miliardi di assorbenti. Una donna nell’arco della sua vita ne consuma circa 12000! Fluxy dura anni, il risparmio è evidente!

Informazioni aggiuntive

Tempo

Con l’utilizzo della coppetta hai fino a 12 ore di autonomia.

Metodo di inserimento

Esistono diversi metodi di inserimento, quello più comune, a tulipano, permette di piegare la coppetta in modo che risulti delle dimensioni di un normale assorbente interno.

Differenza di posizionamento

La particolare forma di Fluxy gli permette di andarsi a posizionare, al contrario dell’assorbente interno tradizionale, in fondo al canale vaginale. Questo la rende particolarmente comoda ed impercettibile una volta inserita.

Altro

Le coppette igieniche in silicone medicale anallergico platinico non sono riconducibili alla Sindrome da shock tossico (TSS).
Il silicone utilizzato rispetta la normativa (UNI EN ISO 10993-1:2010).
Anche il colorante utilizzato per realizzare fluxy è di grado medicale, certificato per rimanere all’interno dell’organismo fino a 29 giorni consecutivi.
Il materiale di cui è composta la c.m. non contiene nessun agente chimico potenzialmente nocivo per l’organismo. Negli assorbenti tradizionali sono invece talvolta presenti sbiancanti ed altre sostanze che possono risultare dannose per la salute

Back to Top